Bando Turismo Sicilia

Bando FSC 2021-2027 Turismo Regione Siciliana

Simulatore Punteggio Bando Turismo Sicilia 2025

A) Rapporto tra il costo dell'investimento rispetto all'occupazione generata

Tipologia di valutazione: Incremento occupazionale

0 / 6
B) Rapporto tra il costo dell'investimento e il valore immobilizzazioni materiali/immateriali
0 / 20
C) Risultati economici attesi

Nota: le soglie di punteggio cambiano in base a regime attiva/inattiva, come da tabella ufficiale.

Redditività (ROS)

Formula: ROS = (Ricavi Totali - Costi Operativi) / Ricavi Totali × 100

0 / 4

Ritorno dell’investimento (ROI)

Formula: ROI = Risultato Operativo / Capitale Investito × 100

0 / 4

Capacità di generare flussi di cassa (EBITDA Margin)

Formula: EBITDA Margin = EBITDA / Ricavi Totali × 100

0 / 4

Tasso di vendita

Formula: Tasso di vendita = Servizi venduti / Capacità produttiva massima × 100

0 / 4
D) Qualità progettuale: congruità del progetto in relazione a obiettivi e risultati attesi

In linea con le politiche di recupero del patrimonio urbano, inteso come restauro e funzionalizzazione del patrimonio immobiliare esistente, con particolare attenzione agli immobili che presentano interesse storico-architettonico o paesaggistico ai sensi del D.lgs. n. 42/2004.

1. Interventi di ristrutturazione, recupero, completamento e/o adeguamento immobili esistenti

Punteggio massimo: 14 punti – Tipologia: Recupero e riqualificazione urbana

0 / 14

2. Progetti su immobili che presentano interesse storico-architettonico

Ai sensi dell'art. 13 o art. 134 del D.lgs. n. 42/2004, o di quelli insistenti nelle aree indicate nel medesimo art. 134.

Punteggio massimo: 7 punti – Tipologia: Interventi su immobili di interesse storico/culturale e architettonico

0 / 7

3. Rapporto tra il valore di costo delle voci di costo e il valore complessivo del programma di spesa

Il programma di spesa deve essere accompagnato da preventivi di aziende fornitrici titolate (codice ATECO coerente).

Punteggio massimo: 10 punti – Tipologia: Efficientamento della spesa

  • 0 punti → Minore di 0,40
  • 4 punti → Maggiore di 0,40 e minore 0,55
  • 6 punti → Maggiore di 0,55 e minore 0,70
  • 8 punti → Maggiore di 0,70 e minore 0,85
  • 10 punti → Maggiore di 0,85
0 / 10
E) Rilevanza del progetto rispetto ai temi della sostenibilità ambientale

Punteggio massimo: 17 punti – Tipologia: Interventi finalizzati all’efficientamento energetico e al risparmio dei consumi

I punteggi sono cumulabili in caso di più interventi.

0 / 17
F) Interventi progettuali nelle aree rurali e/o nelle isole minori siciliane e/o nelle aree a marginalità ricettiva

Punteggio massimo: 10 punti – Tipologia: Promozione aree a basso sviluppo turistico

0 / 10
0 / 100

La presente tabella ha finalità esclusivamente informativa e orientativa, ispirata alla griglia di valutazione ufficiale prevista dal bando IRFIS di riferimento. I risultati generati costituiscono una simulazione non vincolante e non possono in alcun modo essere considerati sostitutivi di una valutazione ufficiale.

Ai fini della presentazione della domanda, il punteggio attribuito alle singole voci dovrà essere oggetto di asseverazione da parte di un professionista abilitato, quale un dottore commercialista iscritto all’albo, conformemente a quanto previsto dalla normativa vigente.

Si raccomanda pertanto di considerare i dati ottenuti tramite questa tabella come una mera stima preliminare, utile esclusivamente a livello orientativo, prima del caricamento ufficiale della domanda sulla piattaforma IRFIS.